spedizione gratuita in italia su tutti gli ordini
spedizione gratuita in italia su tutti gli ordini
DO KNIT
SALDI INVERNALI >> 50% <<
WOOL
FILATI CERTIFICATI. MADE IN ITALY. SLOW FASHION.
Il profondo amore che proviamo per i filati italiani di altissima qualità è la base di ogni nostra creazione. Materiali di ottima qualità vuol dire acquistare un capo che durerà nel tempo. Produciamo la nostra collezione con filati certificati: sia dal punto di vista qualitativo della fibra, sia per la cura degli animali. Amiamo la lana in tutte le sue forme,
è un materiale estremamente versatile, 100% naturale, rinnovabile e biodegradabile. L’aspetto affascinante della lana è che quando una fibra di lana viene smaltita,
si decompone naturalmente nel suolo nel giro di pochi anni, rilasciando lentamente sostanze nutritive per la terra.

100% rinnovabile
Ogni anno le pecore australiane producono un nuovo vello e questa naturale ciclicità rende la lana una fibra completamente rinnovabile.


100% naturale
La lana è una fibra 100% naturale ed è prodotta da 71 milioni di pecore australiane che vivono di acqua, aria, sole ed erba.
100% biodegradabile
Quando una fibra di lana viene smaltita, si decompone naturalmente nel suolo nel giro di pochi anni, rilasciando lentamente sostanze nutritive per la terra.



Naturalmente traspirante
La lana Merino è una delle fibre più traspiranti. Le fibre di lana possono assorbire grandi quantità di vapore acqueo che poi vengono rilasciate nell’aria.
Facile da mantenere
A livello microscopico, ogni fibra di lana Merino è come una molla a spirale che, dopo essere stata piegata, ritorna alla sua forma naturale. Questo conferisce ai capi in lana Merino una naturale resistenza allo stropicciamento.
Innovativa
I brand di moda e sportswear possono scegliere tra una vasta gamma di trattamenti e tecniche di produzione innovativi che rendono possibile la realizzazione di trame e finiture uniche in lana Merino.



Morbida sulla pelle
Le fibre di lana Merino sono estremamente sottili, consentendo loro di piegarsi molto di più rispetto alle tradizionali fibre di lana. Questo rende la lana Merino morbida e delicata sulla pelle.
Calda e fresca allo stesso tempo
Rispetto ai tessuti sintetici, la lana Merino è attiva e reagisce ai cambiamenti della temperatura corporea tenendo caldo quando fa freddo, ma disperdendo calore e umidità quando fa caldo.
Resistente agli odori
Diversamente dai tessuti sin- tetici, la lana Merino è in grado di assorbire il vapore acqueo, rilasciandolo verso l’esterno e mantenendo chi la indossa più asciutto. Allo stesso tempo, la lana riesce ad assorbire le molecole del sudore responsa- bili degli odori, che vengono rilasciate solo dopo il lavaggio.



Resistente alle macchie
Le fibre di lana Merino presentano uno strato esterno protettivo naturale che aiuta a prevenire l’assorbimento delle macchie. E poiché la lana Merino tende a non generare elettricità statica, attira meno polvere e lanugine.
Naturalmente elastica
Gli indumenti in lana Merino sono naturalmente elastici e permettono di seguire il corpo ed i suoi movimenti, per poi ritornare alla loro forma originale. L’abbigliamento in lana Merino è dunque ideale per l’attività sica.
Facile da lavare
La maggior parte dei capi in lana Merino può essere lavata e asciugata con lavatrici e asciugatrici domestiche, rispondendo finalmente alla frequente domanda “Come lavare la lana?”
COTTON
FILATI CERTIFICATI. MADE IN ITALY. SLOW FASHION.
La collezione di maglieria primavera estate di Do Knit è realizzata in:
100 % cotone organico biologico certificato
OEKO-TEXT STANDARD 100 TESTATO PER SOSTANZE NOCIVE.
Il produttore del nostro cotone aderisce alla Cotton For Life e all'iniziativa BetterCotton che sostiene i coltivatori di cotone che ne fanno parte e che rispettano i diritti di quanti lavorano con loro, ottimizzano l’utilizzo dell’acqua, rispettano la terra e la biodiversità riducendo l’utilizzo di pesticidi e sostanze chimiche.
WOOL CARE
La lana è un materiale meraviglioso e duraturo. Non hai mai capito come prenderti cura del tuo capo in lana?
come lavarlo?
come asciugarlo?
come ripararlo se si rompe?
Allora sei nel posto giusto...
*se hai a cuore il tuo capo in lana, non
lavarlo mai a temperature superiori ai
30° e non abbondare con il detersivo.
*Un dictat: no all’asciugatrice!
*Essendo un capo delicato, non
appenderlo, ma stendilo in orizzontale
e a rovescio, lontano da fonti di calore.
*La lana non stirarla, SVAPORALA!
*Pelucchi? Annosa domanda. Non
spaventarti, non è sinonimo di bassa
qualità, anzi! La lana vera li fa!
Usa un rasoio usa e getta, e con
delicatezza spazzola laddove li vedi.